Servizi

Misurazione

Dosimetria radon

Monitoraggio

Diagnosi Radon

Impianti di mitigazione/bonifica

(ventilazione meccanica controllata con o senza canalizzazione, vespai, allontanamento meccanico del gas radon dagli edifici/abitazioni).

Mitigazione edifici inquinati

Bonifica edifici inquinati

Risanamento edifici

(umidità, radon, ecc.)

Recupero seminterrati

Consulenze

Studio soluzioni su misura per migliorare la qualità' dell'aria nelle abitazioni

Certificazioni

Iter Radon Legge Regionale Lombardia 7/2017 - recupero dei vani e locali seminterrati esistenti

Incontri divulgativi con professionisti e privati

gas radon brianza favicon

Gas Radon Brianza offre diversi servizi integrati volti a soddisfare qualsiasi esigenza in materia di gas Radon.

01.

Misure esplorative di breve periodo con rilevatori passivi

definite Short Term, si usano per acquisire valori puntuali di concentrazione di gas Radon in aria negli ambienti residenziali e di lavoro.

Tutti gli ambienti residenziali: ville, villette a schiera, case indipendenti, corti, condomini,

Tutti gli ambienti di lavoro: capannoni industriali e artigianali, laboratori, aree produttive, aree di trasformazione, depositi, magazzini, negozi, uffici.

Questo tipo di misurazione viene utilizzata nel caso di una pratica edilizia necessaria per un cambio di destinazione d’uso, ad esempio quando si trasforma un ex laboratorio posto in un seminterrato in abitazione. Oppure quando si vuole esplorare i locali di un immobile in modo preventivo per sondare in modo veloce la concentrazione di Radon in aria. Questo tipo di misura non è esaustiva ma è orientativa sia per il tecnico che per il committente.

02.

Misure di lungo periodo con rilevatori passivi

definite Long Term, si usano nei casi previsti dal legislatore come indicato nel D.Lgs 101/2020 per conoscere la concentrazione di gas radon in aria negli ambienti residenziali e ambienti di lavoro.

Tutti gli ambienti residenziali: ville, villette a schiera, case indipendenti, corti, condomini, 

Tutti gli ambienti di lavoro: capannoni industriali e artigianali, laboratori, aree produttive, aree di trasformazione, depositi, magazzini, negozi, uffici.

Questo tipo di misurazione viene utilizzata ad esempio nei luoghi di lavoro, il ciclo di rilevazione è di lungo periodo e copre i 12 mesi dell’anno.

In tutti quei casi che non rientrano nel contesto lavorativo, la rilevazione Long Term si esegue per verificare in modo preciso e scrupoloso la concentrazione di Radon in Aria in tutti gli ambienti di vita dove gli occupanti hanno un’alta sensibilità verso la materia e vogliono conoscere in modo preciso e attendibile la concentrazione che determina poi il grado di rischio Radon; basso/medio/alto a cui ci si espone.

03.

Misure di breve e lungo periodo con strumenti elettronici

vengono utilizzati in tutti quei casi dove non è richiesta un’attestazione Radon ai fini previsti dal D.gls 101/2020 queste misurazioni hanno lo scopo di indagare in modo esplorativo con costi più contenuti rispetto ad altri metodi. La misurazione può durare alcuni giorni o diverse settimane in continuo. Alla fine del periodo previsto lo strumento consente di scaricare i dati rilevati che vengono poi elaborati su di un grafico cartesiano dove è possibile verificare l’andamento altalenante del Radon con una misura per ogni ora di esposizione.

04.

Servizi di consulenza

Gas Radon Brianza offre una consulenza integrata e completa per tutti gli aspetti riferiti al Radon, materia molto complessa che spesso ha bisogno di consulenze multidisciplinari come Geologo, Fisico, Ingegnere, figure professionali guidate dal Tecnico Esperto in Risanamento Radon, unico referente verso il committente come ad esempio gli studi professionali, i datori di lavoro, le imprese di costruzioni. La consulenza può essere una semplice divulgazione come l’indicazione di quali casi misurare la concentrazione di Radon in aria, quanti e quali dosimetri impiegare in base alla tipologia di edificio, il periodo di esposizione, i protocolli da adottare. Come può trattarsi di una consulenza completa, dov’è necessario uno studio preliminare alla successiva fase di progettazione ed esecuzione delle opere necessarie alla bonifica di un sito.

05.

Progettazione

La normativa vigente prevede che il progetto di un impianto per la mitigazione del Radon sia sviluppato e redatto da un Tecnico Esperto in Risanamento Radon. Gas Radon Brianza è in grado di offrire un servizio rapido e completo di progettazione, stesura degli elaborati di massima ed esecutivi per consentire al committente e all’impresa di procedere celermente senza aggravare con costi di fermo cantiere.

06.

Direzione Lavori

 La normativa vigente prevede, per la realizzazione delle opere di Mitigazione Radon, una specifica Direzione Lavori eseguita da un Tecnico adeguatamente preparato e riconosciuto. Gas Radon Brianza affianca i progettisti dell’appalto principale occupandosi della Direzione Lavori della singola opera necessaria.

07.

Opere Murarie ed impiantistiche

Nel caso la committenza non abbia a disposizione le adeguate maestranze per la realizzazione delle opere a progetto, oppure sia già coperta dalla Direzione Lavori, Gas Radon Brianza è in grado di fornire il servizio di realizzazione dell’impianto previsto, in ogni sua parte fino al collaudo e al rilascio delle idonee certificazioni.